Una delle mie ricette preferite è in realtà un grande classico: il pollo alla thailandese. Realizzabile in molteplici modi, questa versione prevede l’utilizzo della pasta di curry rosso, che potete trovare online/in alcuni alimentari orientali o prepararla voi stessi per poi conservarla (di solito la preparo io e vi assicuro che non è difficile cucinarla).
Il pollo alla thailandese, oltre che essere un piatto unico, è di facile realizzazione infatti occorrono solo dieci minuti per la preparazione e venti per la cottura. Come accompagnamento si può servire del riso basmati.
Ingredienti per 4 persone:
- 2 cucchiai/o di pasta di curry rosso
- 400 g di petto di pollo
- 250 ml di latte di cocco
- 50 g di coconut cream (in alternativa aggiungete ancora 50 ml di latte di cocco)
- 2 cucchiai/o di salsa di pesce
- 1 cucchiaino/i di zucchero di palma
- 2 gambi di citronella
- 4 foglie di kaffir lime
- 2 scalogni
- 200 g di rosette di broccoli
- 2 peperoni
- 100 g di piselli dolci
- 50 g di germogli di soia
Vediamo ora il procedimento:
1. Tagliate il petto di pollo a striscioline sottili e tenetelo da parte. Nel frattempo tritate finemente le foglie di kaffir lime. Successivamente pelate gli scalogni, dividendoli a metà avendo cura di togliere l’anima centrale e riducendoli a un trito leggero. Dividete il peperone a bocconcini. Eliminate le foglie esterne della citronella e tagliatela ad anelli fini.
2. In un wok riscaldate dell’olio. Una volta a temperatura soffriggete gli scalogni brevemente. Aggiungete la pasta di curry e arrostite per circa 1 minuto. A questo punto versate la crema di cocco (o 50 ml del latte di cocco) e mescolate bene il tutto.
3. Proseguite aggiungendo in quest’ordine la salsa di pesce, la citronella, lo zucchero di canna e per ultime le foglie di kaffir lime, mescolate costantemente lasciando cuocere a fuoco lento per circa 2 minuti. Versate il pollo nel wok ed aggiungete i 250 ml di latte di cocco. Fate bollire brevemente e lasciate crogiolare per circa 5 minuti a fuoco medio, dopodiché aggiungete le restanti verdure e i germogli di soia, lasciando cuocere non appare cotto (circa 5 – 10 minuti). Girate di tanto in tanto.
4. Impiattate ancora caldo, guarnendo con germogli di soia e accompagnando il tutto con del riso basmati.
E voi come preferite cucinare il pollo? Se non ti piace il curry o vuoi provare altri modi di cucinare il pollo segui la mia bacheca pinterest!
Share the Rosegold in the World.
